Noi di Isaura
Gli Atti ufficiali della Città, gli obiettivi, le finalità, i soci fondatori, i cittadini onorari
I sette fondatori della Città di Isaura
Questa associazione per la gioia della lettura è nata il 23 aprile 2018, tra sette amici, nella giornata mondiale del
LEGGI TUTTOFrancesca: Da Eduardo Galeano una direzione per scelte di vita
Avevo diciassette anni quando mio padre tornò da Montevideo entusiasta per aver conosciuto e intervistato Eduardo Galeano e mi regalò
LEGGI TUTTOSilvano: Tom Sawyer, il monello dei libri
Grosso modo la storia è cominciata con Tom Sawyer e con i Ragazzi della via Pal. Poi è andata avanti
LEGGI TUTTOVittorio: faccio parte dei “lettori selvaggi”
Nel suo splendido volume Lettori Selvaggi Giuseppe Montesano, spaziando “dai misteriosi artisti della Preistoria a Saffo a Beethoven a Borges”,
LEGGI TUTTOLuciano: I miei viaggi attraverso i libri
“Io sono uno a leggere e loro sono milioni e milioni a scrivere” (Massimo Troisi) Il fascino indiscreto della parola
LEGGI TUTTOOlivia: Leggere all’ombra del pino, accanto a un cagnolino
Non ricordo il primo libro che lessi. Probabilmente fu una favola, ne avevo tante di quelle. Belle. Con molte illustrazioni,
LEGGI TUTTOSTEFANO: I NUMI DEI LIBRI (IL PRIMO NON SI SCORDA MAI)
C’è chi ringrazia la sempre sorridente maestra (o l’austero maestro) delle elementari; chi la temibile (ma saggia) professoressa di latino
LEGGI TUTTOALVARO: PINOCCHIO CON LE NUVOLE SULLO SFONDO
C’era una volta… – Un re! – diranno subito i miei (piccoli) lettori. No, ragazzi, c’era una volta un pezzo
LEGGI TUTTOSIAMO ALL’ELBA, FINALMENTE. PER VIAGGIARE LEGGENDO CON GIOIA
Rio nell’Elba. L’Elba Book Festival, il festival dell’editoria indipendente, è alla sua quarta edizione. A soli tre mesi dalla nascita, la
LEGGI TUTTOIL CONSOLATO DI FORMELLO DELLA CITTA’ DI ISAURA
La città di Isaura è, per definizione di chi l’ha inventata, Italo Calvino, invisibile. E’ la prima delle “città sottili”
LEGGI TUTTOUNA VITA NON BASTA. STORIA DI UN ROMANZO
Sono passati cinque anni dalla pubblicazione del mio primo e unico romanzo, Una vita non basta. Memorie da una metamorfosi.
LEGGI TUTTOTUSCIA UP: PENSIERO LIBERO PRIVO DI CONFINI
LEGGI TUTTODa Tuscia web “I bambini vanno educati a concepire da subito la morte come parte della vita”
Viterbo – Un insegnamento a vivere, potrebbe considerarsi, l’intera vita di Tiziano Terzani, giornalista e inviato speciale in zone di guerra.
LEGGI TUTTOL’ECOLOGIA CI COSTRINGE A RINUNCE O CI DA’ NUOVE OPPORTUNITA’?
Giovedì 28 giugno, alle ore 18,30, Luciano Minerva e Alvaro Vatri presenteranno, presso la sede del C.S.A. delle Rughe, il
LEGGI TUTTORassegna Stampa: Il Messaggero – Martedì 26 Giugno 2018
LEGGI TUTTOLA MAPPA VISIBILE DI ISAURA, CITTA’ INVISIBILE
Eccola, la nostra mappa di Isaura. Le città invisibili di Italo Calvino sono state sempre un grande motore di fantasia
LEGGI TUTTO