Monti Sibillini

I Monti Sibillini sono il quarto massiccio montuoso per altezza dell’Appennino continentale dopo Gran Sasso, Maiella e Velino-Sirente e si trova nell’Appennino umbro-marchigiano, lungo lo spartiacque primario dell’Appennino centrale, a cavallo tra Marche e Umbria, tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia, ospitando l’omonimo Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Sono fondamentalmente costituiti da rocce calcaree, formatesi sui fondali di mari caldi. Le cime superano in alcuni casi i 2.000 m di altitudine, come la maggiore del gruppo, il monte Vettore (2.476 ), il Pizzo della Regina o monte Priora, il monte Bove e il monte Sibilla.

Città Isaura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *