Sante Marie
Sante Marie è un comune italiano di abitanti della provincia dell’Aquila in Abruzzo. Si trova a circa 86 km dal capoluogo abruzzese e fa parte della Comunità montana Marsica 1. Il suo territorio confina con i comuni di Carsoli, Tagliacozzo, Magliano dei Marsi, con la provincia di Rieti e conseguentemente con il Lazio. È quasi completamente circondato da rilievi dell’Appennino centrale: Monte Bove (1340 m s.l.m.), Monte Sant’Angelo (1100 m s.l.m.) e Monte Faito (1485 m s.l.m.). Il centro (la zona di casteglio) si trova a 850 m s.l.m. Il territorio circostante si presta molto bene all’escursionismo a piedi e a cavallo grazie ai caratteristici boschi di castagno e a dei sentieri che permettono di raggiungere le frazioni di Santo Stefano, Castelvecchio, Scanzano, ed altre poste sui rilievi circostanti, così da coprire l’intero territorio del comune di Sante Marie. Di interesse per gli speleologi è l’inghiottitoio di Luppa da dove si dipartono una serie di caverne che si addentrano nelle viscere della Terra.