isaura

Diego Mencarelli

5 pensieri su “isaura

  1. Nonostante lo scervellamento non capisco da cosa scaturisce la scelta del nome “La città di Isaura”.
    Cercando Isaura ho trovato la telenovela che non conoscevo.
    Isaura mi riporta anche alla Bibbia ma solo la schiavitù lega le due cose.
    La curiosità rimane.

    Comunque avete fatto una bella cosa.

    1. Da una delle Città invisibili di Calvino, quella che ci corrisponde di più. Sul sito c’è un post nella sezione Calvino e dintorni. Grazie dell’apprezzamento, Franco

  2. Non ero a conoscenza di questa bellissima associazione ,quale la città di saura ,vorrei sapere qualcosa in più ; tuttavia grazie ,per tutto quello che ho capito sul respiro .

    1. Cara Annamaria, è un’associazione nata a partire dalla disponibilità di video delle Teche Rai (della rubrica Incontri Rainews) e dall’intenzione di diffonderli a Formello, dove abbiamo sede, e non solo. Il tempo di capire cosa potevamo fare… ed è arrivata la pandemia.Il sito rispecchia le nostre intenzioni di soci fondatori, che continuiamo a chiederci come essere presenti sul territorio. Intanto mettiamo in circolo idee, come la Carta del respiro, e prodotti, come le Pillole di gioia durante la prima quarantena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *