Libertà e diritti fondamentali
Con l’espressione libertà e diritti fondamentali si indicano le situazioni giuridiche soggettive che l’ordinamento giuridico riconosce e si impegna a garantire. Secondo le più note ricostruzioni teoriche, si può avere di essi una nozione storicistica (sono tali i diritti consuetudinari), individualistica (sono tali i diritti che spettano, in base al diritto naturale, all’individuo), statualistica (sono tali i diritti che l’ordinamento definisce).